Il progetto di restauro della villa unifamiliare situata sul bellissimo lungomare di Senigallia è stato un intervento di grande portata e raffinatezza. La ristrutturazione ha coinvolto diversi aspetti dell’edificio, portando alla sua completa trasformazione e valorizzazione, in linea con l’eleganza della località costiera.
Rimozione e Sostituzione del Tetto
Il primo intervento di rilievo ha riguardato la rimozione totale del tetto esistente. Questo passaggio è stato cruciale per permettere la successiva installazione di una nuova copertura, più moderna e funzionale. La nuova struttura del tetto è stata realizzata utilizzando capriate, che garantiscono solidità e resistenza, fondamentali per sostenere il peso della copertura e per affrontare le condizioni climatiche tipiche della zona costiera.
Per la copertura, sono state scelte tegole olandesi, note per la loro qualità e il loro design elegante. Queste tegole, oltre a offrire un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, donano un tocco di classe e tradizione all’edificio, mantenendo un aspetto armonioso con il contesto storico e architettonico di Senigallia.
Rasatura e Pittura dell’Edificio
Parallelamente alla sostituzione del tetto, è stata eseguita una rasatura completa dell’edificio. Questo intervento è stato necessario per eliminare eventuali imperfezioni e uniformare le superfici esterne, preparandole così per la fase successiva di pittura.
La scelta dei colori per la pittura esterna è ricaduta su una combinazione di giallo e rosso, colori che richiamano la vivacità e l’energia del lungomare di Senigallia. Il giallo, utilizzato per le superfici principali, conferisce all’edificio un carattere luminoso e accogliente, mentre il rosso, impiegato per dettagli e rifiniture, aggiunge un tocco di calore e vivacità, creando un contrasto armonioso che esalta l’architettura della villa.
Risultati
Il restauro ha trasformato la villa unifamiliare in una residenza di grande fascino e comfort, perfettamente inserita nel contesto paesaggistico e urbano del lungomare di Senigallia. La combinazione tra le nuove capriate e le tegole olandesi del tetto, insieme alla rasatura e alla pittura in giallo e rosso, ha conferito all’edificio un aspetto rinnovato, elegante e accogliente, in linea con la tradizione e lo stile locale.
La villa ristrutturata non solo rispecchia un alto standard estetico, ma garantisce anche una maggiore efficienza e durabilità nel tempo, offrendo ai suoi abitanti un ambiente confortevole e di grande pregio, ideale per godere della bellezza e della tranquillità del lungomare di Senigallia.